Pubblicato il Piano della Ricostruzione dell’Isola di Ischia

È stato pubblicato oggi il Piano di Ricostruzione dell’isola di Ischia per i Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, interessati dal sisma del 2017 e dagli eventi franosi del 2022.

Il piano urbanistico è stato adottato con deliberazione dalla Giunta della Regione Campania n.752 del 21.12.2024, ai sensi dell’articolo 24-bis del decreto-legge del 28 settembre 2018, n. 109, convertito con modificazioni dalla L. del 16 novembre 2018, n. 130, e viene pubblicato per gli effetti di cui   all’art. 2 della Ordinanza n.17 del 31 maggio 2022 del Commissario Straordinario, come modificato con l’ordinanza n. 28 del 3 gennaio 2025.

Il Piano della Ricostruzione, che disciplina gli interventi per la riparazione, il rafforzamento sismico e la ricostruzione degli edifici e degli aggregati danneggiati dal terremoto e dalla frana, nonché le delocalizzazioni, ha valenza di riqualificazione territoriale e paesaggistica dell’Isola, e verrà approvato in via definitiva in seno alla Conferenza dei Servizi di Pianificazione.

Con la pubblicazione del Piano sui siti istituzionali dei tre comuni e della struttura commissariale, si apre la fase dedicata alle osservazioni che potranno essere presentate a partire da oggi ed entro i prossimi 60 giorni, da parte delle amministrazioni locali, dei cittadini e degli stakeholders.

Le osservazioni dovranno essere trasmesse, congiuntamente alla Regione Campania, al Comune competente e alla Struttura commissariale, utilizzando l’indirizzo PEC di ciascuna delle Istituzioni. Per la Struttura commissariale, l’invio andrà effettuato al seguente indirizzo: commricostruzioneischia@pec.it 
In alternativa, le osservazioni potranno essere inoltrate a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione dei portatori di interesse, i Comuni potranno promuovere iniziative di comunicazione ed informazione nei propri territori. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data di una prima assemblea pubblica che sarà promossa congiuntamente dalla Struttura commissariale e dai tre Comuni interessati.

Consulta qui il Piano e gli elaborati

Leggi anche sul sito della Regione Campania