Consorzio IGEA e imbocco alvei, via libera a due importanti opere

Con due nuovi provvedimenti, il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini, dà impulso a due tra gli interventi più significativi di ricostruzione privata post sisma e di messa in sicurezza del territorio sull’isola di Ischia.

Con un primo decreto, si sblocca l’opera di ricostruzione privata post sisma dell’aggregato edilizio Consorzio IGEA nel comune di Casamicciola Terme; mentre con il secondo viene dato il via libera alla realizzazione degli interventi di rifacimento degli imbocchi degli alvei Senigallia, Fasaniello e Puzzillo, in attuazione del Piano di mitigazione del rischio idrogeologico di cui all’articolo 5 ter del Decreto-Legge n.186 del 2022, convertito con la legge n.9 del 2023. Per entrambi i cantieri, adesso, si potrà procedere con l’affidamento dei lavori, che dovranno partire entro la fine dell’anno.

In particolare, con la firma del decreto n. 2795 arriva a soluzione la lunga e controversa vicenda amministrativa dell’aggregato edilizio Consorzio IGEA, il complesso residenziale di Piazza Bagni, danneggiato dal terremoto del 2017. Dopo mesi di blocchi decisionali, dispute interne e stalli amministrativi, superati anche grazie alla nomina del Commissario ad acta per gli aggregati edilizi, arriva ora il via libera definitivo al progetto contenente gli interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico con la concessione di un contributo integrativo di 391 mila euro. Nella sua versione originaria, infatti, il progetto aveva già ricevuto 6,8 milioni di euro di contributi con il decreto n. 2181 del 25 novembre 2024. Successivamente, però, alla luce della variante progettuale sulla base delle prescrizioni architettoniche e paesaggistiche richieste dall’Ufficio Tecnico del Comune di Casamicciola Terme e dell’adeguamento dei costi aggiornati dal Commissario ad acta, architetto Massimo Salzano De Luna, il progetto è stato riesaminato e approvato nella Conferenza Speciale dei Servizi del 25 settembre 2025. Dunque, con questo ulteriore stanziamento, l’importo complessivo concesso supera i 7 milioni di euro.

Si tratta del primo intervento che a seguito di incagli riferibili al rapporto tra privati proprietari si sblocca grazie all’azione sostitutiva dei Commissari ad acta per gli aggregati edilizi. E il provvedimento varato consentirà di avviare i lavori, restituendo funzionalità, sicurezza e dignità a uno dei complessi residenziali più rappresentativi della ricostruzione post sisma a Casamicciola Terme.

Con il secondo decreto, invece, il Commissario Legnini dispone il via libera dell’opera per la realizzazione in somma urgenza dell’intervento denominato “Creazione delle briglie a pettine e riformulazione geometrica degli imbocchi degli alvei Senigallia, Fasaniello e Puzzillo”, sempre nel territorio di Casamicciola Terme, per un importo totale di 2 milioni di euro. Tale intervento ha lo scopo di migliorare il deflusso delle acque e trattenere il materiale detritico trasportato a valle durante gli eventi meteorici intensi, e rappresenta uno dei primi interventi attuativi del Piano strutturale di mitigazione del rischio idrogeologico redatto ai sensi dell’art. 5 ter del decreto Ischia. Un’opera che contribuirà a garantire una maggiore sicurezza idraulica e un grado di tutela superiore sia per le persone, sia per gli edifici in caso di evento meteorico eccezionale.

L’intervento, che in un primo momento era stato affidato alla E.V.I. S.p.A. come soggetto attuatore, ora è curato direttamente alla Struttura Commissariale, come disposto dal Decreto commissariale n. 2640 dell’8 agosto 2025, al fine di garantire celerità nell’esecuzione dei lavori.

DECRETO DI CONCESSIONE n. 2795 del 29 ottobre 2025 (con contestuale revoca del decreto di concessione n. 2181 del 25/11/2024) – Consorzio Igea

DECRETO n. 2794 del 29 ottobre 2025 “Attuazione in somma urgenza dell’opera denominata “CS-CT-S06, F10, P03 – Creazione delle briglie a pettine e riformulazione geometrica degli imbocchi degli alvei” contenuta nel “Piano commissariale di interventi urgenti per la sicurezza e la ricostruzione compilato ai sensi dell’art. 5-ter della Legge n. 9 del 2023 con la finalità di mitigare il dissesto idrogeologico del comune di Casamicciola Terme” come rimodulato dal decreto commissariale n. 2197 del 11 dicembre 2024 – Disposizioni di semplificazione e di accelerazione”.