Ricostruzione Ischia, presentato il Piano della Regione

Il 14 gennaio 2025 è stata la giornata di presentazione pubblica del Piano della ricostruzione post sisma e post frana dell’isola di Ischia predisposto dalla Regione Campania.

Prima nel corso di un incontro con i giornalisti convocato dalla Regione Campania presso gli uffici della Struttura commissariale a Ischia Porto e subito dopo in un’assemblea pubblica a Lacco Ameno aperta a cittadini e professionisti, per raccogliere eventuali contributi e osservazioni al Piano.

“È un Piano innovativo e articolato, frutto di un lungo e delicato lavoro di concertazione tra tutte le istituzioni coinvolte. Desidero, per questo, ringraziare la Regione Campania, insieme alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, alla Città Metropolitana di Napoli e ai sindaci dell’isola di Ischia per il prezioso contributo di ciascuno” ha commentato il Commissario Giovanni Legnini.

“Si tratta – ha aggiunto – di uno strumento di pianificazione che stabilisce un nesso stretto e importantissimo tra la sicurezza del territorio e la ricostruzione, una scelta molto impegnativa destinata ad incidere in profondità sulla qualità della ricostruzione.  È un Piano complesso, perché orientato alla rigenerazione urbana, alla riqualificazione paesaggistica e alla delocalizzazione di una parte rilevante di edifici dalle aree più a rischio verso luoghi più sicuri. Adesso, la parola è affidata ai cittadini, ai portatori di interesse e ai comuni che possono presentare le osservazioni, entro 60 giorni dalla pubblicazione avvenuta il 7 gennaio. Favorendo la più ampia partecipazione, si potrà definire in via conclusiva uno dei Piani più sostenibili, con riduzione del consumo di suolo, che siano mai stati realizzati in Italia, nell’ambito delle ricostruzioni post catastrofi naturali”.

Relazione di sintesi PDRI gennaio 2025